Centrale elettrica, particolare - 1913
Specifiche opera
Titolo | Centrale elettrica, particolare - 1913 |
---|---|
Tipologia | Strutture tecniche, produttive e di servizio |
Provenienza | già collezione famiglia Sant'Elia; acquisto Gianni Stecchini e Manlio Rho con il contributo di mecenati comaschi, 1943; dono al Comune di Como, 1944; trafugato all’Expo di Bruxelles, 1958; trafugato all'EXPO di Bruxelles nel 1958 |
Proprietà | Comune di Como |
Collocazione | ignota |
Esposizioni | 1930, Como, Broletto; 1930, Milano, Galleria Pesaro; 1930, Roma, Sede del Circolo Artistico; 1958, Bruxelles, Expo, Padiglione italiano. |
Bibliografia | Leskovic 1930, p. 34, n. 83bis, (architettura); Tentori 1955, p. 213; Drudi Gambillo-Fiori 1962, p. 469, n. 136; Caramel-Longatti 1987, p. 199, n. 138, (ponte); Caramel-Longatti 1988, p. 163, n. 138; Caramel-Longatti 1991, p. 170, n. 140, fig. p. 171, (studio per ponte); Caramel-Longatti 1992, p. 128, n. e fig. 140. |