Studio per il progetto del nuovo Cimitero di Monza
Specifiche opera
Titolo | Studio per il progetto del nuovo Cimitero di Monza |
---|---|
Tecnica | matita nera e pastello arancio su carta |
Misure (in mm) | 278x230 |
Datazione | documentato al 1911/1912 |
Provenienza | già collezione Giuseppina Broglia Sant'Elia; acquisto Comune di Como, 1962 |
Proprietà | Comune di Como |
Collocazione | Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como |
Numero inventario | A224 |
Iscrizioni | e timbri sul recto: sul disegno, sopra alla porta di ingresso: “BRE(--)O” a matita nera. In alto a sinistra: “1” sottolineato, a inchiostro rosso. In basso a destra, timbro apposto dalla famiglia. |
Restauri | 1991, L. Tarantola, Milano |
Problematiche risanate | Macchie di foxing, ossidazione della carta. Segno di piega orizzontale nella metà superiore del foglio. In basso al centro, lacuna integrata. |
Esposizioni | 1962, Como, Villa Olmo; 1991, Venezia, Ca' Pesaro; 1992, Francoforte, Deutsches Architektur-Museum. |
Bibliografia | Caramel-Longatti 1962, p. 71, n. 28, (edificio cimiteriale (?), 1912 (?)); Caramel-Longatti 1987, p. 154, n. 52, (edificio cimiteriale (?), 1911-1912); Caramel-Longatti 1991, p. 133, n. e fig. 54, (studio per il progetto del nuovo cimitero di monza, 1911-1912); Caramel-Longatti 1992, p. 98, n. 54, fig. p. 99; Novara 2002, scheda 24; Asensio 2003, fig. p. 20; Uzawa 2007, p. 24, fig. 54. |
Altre info | realizzato in collaborazione con Italo Paternoster |