Studio di targa con figura femminile alata
Specifiche opera
Titolo | Studio di targa con figura femminile alata (inizialmente destinata ad accompagnare il progetto per il Cimitero di Monza) |
---|---|
Tecnica | inchiostri oro e nero su carta |
Misure (in mm) | 124x92 |
Datazione | databile al 1911 |
Provenienza | già collezione scultore Gerolamo Fontana; dono al Comune di Como, 1961 |
Proprietà | Comune di Como |
Collocazione | Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como |
Numero inventario | A219 |
Note | Sul riquadro centrale lo stesso autore ha incollato un foglio per il reimpiego personale della targa. Alterazione cromatica del pigmento oro. In alto a destra segno arancione. |
Iscrizioni | ul recto: sul disegno originale: "Antonio / Sant'Elia / Italo / Paternoster / Milano" a inchiostro nero. Sul foglio sovrapposto: “AS” in cornice circolare, a inchiostro nero. |
Restauri | 1991, L. Tarantola, Milano |
Esposizioni | 1962, Como, Villa Olmo; 1991, Venezia, Ca' Pesaro; 1992, Francoforte, Deutsches Architektur-Museum. |
Bibliografia | Caramel-Longatti 1962, p. 69, n. 17, fig. 4, (schizzo decorativo con figura femminile alata e serpenti, 1911-1912); Caramel-Longatti 1987, p. 147, n. 39, (1911); Caramel-Longatti 1988, p. 111 n. 39; Caramel-Longatti 1988, p. 111, n. 39; Caramel-Longatti 1991, pp. 125, 126, n. 40, fig. p. 64, (studio decorativo); Caramel-Longatti 1992, p. 94, n. 40, fig. p. 50; Novara 2002, scheda 19; Uzawa 2007, p. 19, fig. 40. |
Altre info | realizzato in collaborazione con Italo Paternoster |