Monumento funerario Caprotti nel cimitero di Monza, studio
Specifiche opera
Titolo | Monumento funerario Caprotti nel cimitero di Monza, studio |
---|---|
Tecnica | matita nera su carta |
Misure (in mm) | 144x100 |
Datazione | 1913-1914 |
Provenienza | già collezione Giuseppina Broglia Sant'Elia; acquisto Comune di Como, 1962 |
Proprietà | Comune di Como |
Collocazione | Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como |
Numero inventario | A311 |
Note | La traccia, in basso a sinistra, della numerazione a inchiostro seppia indica che il foglio è stato ritagliato. |
Iscrizioni | e timbro sul recto: in alto a sinistra: “105” sottolineato, a inchiostro rosso. In basso a destra, timbro apposto dalla famiglia. |
Restauri | 1991, L. Tarantola, Milano |
Problematiche risanate | Piega in alto a sinistra. Stropicciatura in basso a sinistra. |
Esposizioni | 1962, Como, Villa Olmo; 1991, Venezia, Ca' Pesaro; 1992, Francoforte, Deutsches Architektur-Museum. |
Bibliografia | Caramel-Longatti 1962, p. 91, n. 174, (1913); Caramel-Longatti 1987, p. 234, n. 203, (1914); Caramel-Longatti 1988, p. 198, n. 203; Caramel-Longatti 1991, p. 198, n. e fig. 205, (1914); Caramel-Longatti 1992, p. 148, n. 205, fig. p. 67; Novara 2002, scheda 111; Uzawa 2007, p. 112, fig. 205. |