La Città Nuova. Studio per viadotto coperto, a vari livelli di percorrenza sezione e prospetto laterale
Specifiche opera
Titolo | La Città Nuova. Studio per viadotto coperto, a vari livelli di percorrenza sezione e prospetto laterale |
---|---|
Tipologia | Stazione |
Tecnica | matita nera su carta |
Misure (in mm) | 207x280 |
Datazione | 1914 |
Provenienza | già collezione famiglia Sant'Elia; acquisto promosso da Manlio Rho e Gianni Stecchini con il contributo di mecenati comaschi, 1943; dono al Comune di Como, 1944; trafugato da Villa Olmo a Como, 1969 |
Proprietà | Comune di Como |
Collocazione | ignota |
Note | Macchie di inchiostro azzurro. |
Esposizioni | 1930, Como, Broletto; 1930, Milano, Galleria Pesaro; 1930, Roma, Sede del Circolo Artistico; 1962, Como, Villa Olmo. |
Bibliografia | Leskovic 1930, p. 34, n. 69, (passerella); Banham 1955, p. 299; Tentori 1955, p. 211; Apollonio-Mariani 1958, pp. 118-119; Caramel-Longatti 1962, p. 95, n. 199, (due studi per un ponte (sezione e prospetto laterale), 1913-1914); Drudi Gambillo-Fiori 1962, p. 443, n. 7; Caramel-Longatti 1987, p. 278, n. 283, (sezione e veduta laterale di un ponte, 1914); Caramel-Longatti 1988, p. 241, n. 283; Caramel-Longatti 1991, p. 233, n. 275, fig. pp. 232-233, (studio di ponte con scala laterale); Caramel-Longatti 1992, p. 172, n. 275, fig. p. 174. |
Altre info | trafugato all'Esposizione Permanente di Villa Olmo a Como nel 1969 |