Studio prospettico di edificio
Specifiche opera
Titolo | Studio prospettico di edificio |
---|---|
Tipologia | Edifici pubblici |
Tecnica | matita nera su carta |
Misure (in mm) | 155x143 |
Datazione | databile al 1913 |
Provenienza | già collezione famiglia Sant'Elia; acquisto promosso da Manlio Rho e Gianni Stecchini con il contributo di mecenati comaschi, 1943; dono al Comune di Como, 1944 |
Proprietà | Comune di Como |
Collocazione | Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como |
Numero inventario | A253 |
Note | Sbavature a grafite. |
Iscrizioni | sul recto: in alto a sinistra: “86” a matita nera. |
Restauri | 1991, L. Tarantola, Milano |
Esposizioni | 1930, Como, Broletto; 1930, Milano, Galleria Pesaro; 1930, Roma, Sede del Circolo Artistico; 1962, Como, Villa Olmo; 1991, Venezia, Ca' Pesaro; 1992, Francoforte, Deutsches Architektur-Museum. |
Bibliografia | Leskovic 1930, p. 34, n. 86, (dinamismo architettonico); Tentori 1955, p. 212; Caramel-Longatti 1962, p. 81, n. 96, (studio per un edificio, 1913); Caramel-Longatti 1987, p. 175, n. 91; Caramel-Longatti 1988, p. 139, n. 91; Caramel-Longatti 1991, pp. 148-149, n. e fig. 93; Caramel-Longatti 1992, p. 111, n. 93; Novara 2002, scheda 53; Uzawa 2007, p. 53, fig. 93. |