Titolo |
Nuova sede della Società dei Commessi in Como veduta prospettica e pianta |
Tecnica |
matita nera, inchiostro nero, acquerelli rosso e verde, pastello grigio e rosso su carta |
Misure (in mm) |
565x385 |
Datazione |
1914 |
Provenienza |
già collezione Ing. Gianni Mantero; dono al Comune di Como, 1962 |
Proprietà |
Comune di Como |
Collocazione |
Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como |
Numero inventario |
A317 |
Note |
Ossidazione della carta in corrispondenza della finestra di un precedente passe-partout. |
Iscrizioni |
sul recto: sul disegno, sulla targa in basso a sinistra: “Schizzo della nuov / a sede della / Società / Commessi / in Como”; in basso al centro, sulla pianta, indicazioni della destinazione funzionale dei locali: “Biblioteca”, “Consiglio”, “Lavabus W.C.”, “Sala lettura”, “Sala riunioni”, “Ingresso”, “Portiere”, “Guardaroba”, “Sala da giuoco”, “Buffet”, “Cucina”, “Corridoio”, “Salone”, “Giardino”. In basso a destra: “N.B. il piano terreno / è adibito a sede / della Società / (vedi pianta 1:200). Il primo piano è / adibito ad affitto.”, sotto: “Arch. Ant. Sant’Elia / S. Raffaele 3 / Milano”. Tutto a inchiostro nero. |
Restauri |
1991, L. Tarantola, Milano |
Problematiche risanate |
Rifacimento totale del bordo a destra. Lacerazione in basso a sinistra. |
Esposizioni |
1962, Como, Villa Olmo; 1970, Milano, Museo Poldi Pezzolo; 1984, Como, Villa Olmo; 1987, Como, Salone San Francesco; 1991, Venezia, Ca' Pesaro; 1992, Francoforte, Deutsches Architektur-Museum. |
Bibliografia |
Caramel-Longatti 1962, p. 84, n. 128, (1913-1914); Cresti 1969, p. 18; Birolli 1970, p. 41, fig. 17; Nicoletti 1978, p. 371; Russel 1979, p. 217, n. 8.33; Godoli 1983, p. 15; Caramel 1984, pp. 44-45; Bairati-Riva 1985, p. 15; Caramel-Longatti 1987, p. 243, n. 220; Caramel-Longatti 1988, p. 207, n. 220; Caramel-Longatti 1991, p. 208, n. 223, fig. p. 22, (1914); Caramel-Longatti 1992, p. 152, n. 223, fig. p. 17; Da Costa Meyer 1995, pp. 83-84, fig. 76, (1913-1914); Longatti 1999, p. 29; Novara 2002, scheda 117; Asensio 2003, fig. p. 19; Cerviere 2004, p. 167, (1914); Costanzo 2006, fig. p. 79; Uzawa 2007, p. 118, fig. 223; Uzawa 2007/b, p. 51, fig. 223. |