TORNA INDIETRO

Casamento con ascensori esterni, galleria, passaggio coperto, su tre piani stradali (linea tramviaria, strada per automobili, passerella metallica), fari e telegrafia senza fili.

 

Specifiche opera

Titolo Casamento con ascensori esterni, galleria, passaggio coperto, su tre piani stradali (linea tramviaria, strada per automobili, passerella metallica), fari e telegrafia senza fili.
Tipologia Casamento a gradoni
Tecnica inchiostro nero, matita nera su carta
Misure (in mm) 525x515
Datazione databile al 1914
Provenienza già collezione famiglia Sant'Elia; acquisto promosso da Manlio Rho e Gianni Stecchini con il contributo di mecenati comaschi, 1943; dono al Comune di Como, 1944
Proprietà Comune di Como
Collocazione Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como
Numero inventario A357
Note La tavola fu rinvenuta dietro la precedente in occasione della mostra di Villa Olmo nel 1962.
Restauri 1991, L. Tarantola, Milano; 2007, L. Tarantola, Milano
Esposizioni 1980, Milano, Padiglione d’Arte Contemporanea; 1991, Venezia, Ca' Pesaro; 1992, Francoforte, Deutsches Architektur Museum; 1996, Vienna, Kunsthalle; 1998-2000 mostra itinerante, Tokio, Mexico City, Chicago, Los Angeles; 2000-2001, Hannover, Sprengel Museum; 2001, Roma, Palazzo delle Esposizioni; 2003, Vienna, Kunstforum; 2004/2005, Torino, Palazzo Cavour; 2006, Montreal, Museum of Fine Arts.
Bibliografia "L'Ordine”1966; Longatti 1980, p. 109; Caramel-Longatti 1987, p. 310, n. 336, (casamento con ascensori esterni, galleria, passaggio coperto, su piani stradali (linee tranviarie, strada per automobili, passerella metallica) fari e telegrafia senza fili, 1914); Caramel-Longatti 1988, p. 370, n. 336; Caramel-Longatti 1991, p. 258, n. e fig. 329; Caramel-Longatti 1992, p. 196, n. e fig. 329; Da Costa Meyer 1995, pp. 121-122, fig. 116; Crispolti. 2001, p. 413; Novara 2002, scheda 157; Benesch-Brugger 2003, p. 190, fig. n. 75; Bosoni 2006, p. 152, fig. n. 292; Uzawa 2007, p. 159, fig. 329; Bosoni 2007, p. 164, fig. 310.

TORNA INDIETRO