TORNA INDIETRO

Studio per via secondaria con ascensori e passerelle pedonali a vari livelli

 

Specifiche opera

Titolo Studio per via secondaria con ascensori e passerelle pedonali a vari livelli
Tipologia Casamento a gradoni
Tecnica matita nera su carta
Misure (in mm) 125x114
Datazione databile al 1914
Provenienza già collezione famiglia Sant'Elia; acquisto promosso da Manlio Rho e Gianni Stecchini con il contributo di mecenati comaschi, 1943; dono al Comune di Como, 1944
Proprietà Comune di Como
Collocazione Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como
Numero inventario A351
Note In alto a destra segno arancione.
Iscrizioni sul verso: lista della spesa incolonnata: “2.10 / 24 Pane / 32 farina / 30 Uva / 60 burro lug (sic) / 32 / 25 olio” a inchiostro seppia.
Restauri 1991, L. Tarantola, Milano
Problematiche risanate Vari segni di piega
Esposizioni 1930, Como, Broletto; 1930, Milano, Galleria Pesaro; 1930, Roma, Sede del Circolo Artistico; 1962, Como, Villa Olmo; 1991, Venezia, Ca' Pesaro; 1992, Francoforte, Deutsches Architektur-Museum; 1996, Vienna Kunsthalle; 1999/2000, New York, Contemporary Art Center; 2002, Erlangen, Stadt-Museum.
Bibliografia Leskovic 1930, p. 31, n. 10, (grattacielo e strada secondaria); Banham 1955, p. 298; Tentori 1955, p. 213; Carandente 1960-1961, p. 386; Caramel-Longatti 1962, p. 102, n. 254, (studio per la città nuova, 1914); Drudi-Gambillo-Fiori 1962, vol. II, p. 447, n. 27; Miotto Muret 1976, p. 27; Caramel-Longatti 1987, p. 303, n. 325; Caramel-Longatti 1988, p. 264, n. 325; Caramel-Longatti 1991, p. 251, n. e fig. 316, (la città nuova, via secondaria per pedoni, con ascensori nel mezzo, 1914); Caramel-Longatti 1992, p. 191, n. e fig. 316; Da Costa Meyer 1995, pp. 128-129, fig. 121; Novara 2002, scheda 151; Sutter Kress 2002, p. 127, fig. 5.2.6.c; Asensio 2003, fig. p. 72; Uzawa 2007, p. 153, fig. 316.

TORNA INDIETRO