Titolo |
Casa a gradinata con ascensori esterni e galleria interna a sezione trapezoidale veduta prospettica e sezioni |
Tipologia |
Casamento a gradoni |
Tecnica |
matita nera su carta |
Misure (in mm) |
289x140 |
Datazione |
databile al 1914 |
Provenienza |
già collezione famiglia Sant'Elia; acquisto promosso da Manlio Rho e Gianni Stecchini con il contributo di mecenati comaschi, 1943; dono al Comune di Como, 1944 |
Proprietà |
Comune di Como |
Collocazione |
Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como |
Numero inventario |
A350 |
Note |
Il restauro ha integrato una striscia del foglio nella parte superiore a sinistra, su cui probabilmente continuava il disegno. |
Iscrizioni |
sul recto: in alto a sinistra: “15” sottolineato, a matita nera; al centro a sinistra: “15bis” sottolineato, a matita nera. |
Restauri |
1991, L. Tarantola, Milano; 2007, L. Tarantola, Milano |
Problematiche risanate |
Il foglio, che era stato diviso in due parti con un taglio orizzontale, è stato ricomposto con il restauro. Integrazione del bordo nella parte superiore a sinistra. |
Esposizioni |
1930, Como, Broletto; 1930, Milano, Galleria Pesaro; 1930, Roma, Sede del Circolo Artistico; 1962, Como, Villa Olmo; 1991, Venezia, Ca' Pesaro; 1992, Francoforte, Deutsches Architektur-Museum; 1994, Praga, Casa Centrale; 1999/2000, Ney York, Contemporary Art Center; 2008, Mosca, Museo Pushkin. |
Bibliografia |
Leskovic 1930, p. 32, n. 15, (grattacielo. particolare); Tentori 1955, p. 215; Caramel-Longatti 1962, p. 102, nn. 246, 247, (studio per una casa a gradinata con ascensori esterni e studio per una casa a gradinata, 1914); Drudi-Gambillo-Fiori 1962, vol. II, p. 446, n. 21, p. 449, n. 37; Caramel-Longatti 1987, pp. 296-297, nn. 314, 316, (studio per una casa a gradinata con ascensori esterni e studio per una casa a gradinata, 1914); Caramel-Longatti 1988, pp. 258-259, nn. 314, 316; Caramel-Longatti 1991, p. 246, n. 306, fig. p. 247, (casa a gradinata con ascensori esterni: studio e particolare di edificio, 1914); Caramel-Longatti 1992, p. 186, n. e fig. 306; Da Costa Meyer 1995, p. 112, fig. 106; Novara 2002, scheda 150; Uzawa 2007, p. 152, fig. 306; Antonova-Belli 2008, p 116, fig. 67. |